Amp/Fx
Per completare la simulazione dell’intero impianto di basso, MODO BASS aggiunge anche un pannello AMP / FX con 2 amp e 4 effetti stomp. Questi modelli analogici – alimentati ovviamente da AmpliTube – sono incredibili ricreazioni dei più iconici tipi di amplificatori ed effetti usati sul basso elettrico.
Per una tavolozza totalmente completa di tono amplificato, MODO BASS può funzionare in tandem con AmpliTube CS, usando solo il D.I. volume come output dal plug-in.
Facendo clic sull’amplificatore o su un effetto nella vista centrale, la scheda superiore mostrerà i parametri relativi per una regolazione facile e veloce e la panoramica della pedaliera quando viene selezionato un effetto.
Quando è selezionata la scheda Amp / FX, la vista centrale mostra una rappresentazione 3D dell’attrezzatura utilizzata nell’impianto di basso.
Gli amplificatori disponibili nei software sono:
• Amplificatore Solid State: suono moderno e incisivo.
• Tube Amp: suono vintage e grasso.

I pedali FX disponibili per un piccolo impianto a 4 pedali sono: Octaver,
Distortion Chorus Comp Delay
Envelope Filter Graphic EQ

Controllo
Questa sezione mostra i principali controlli del software, come controlli MIDI, Pitch Wheel, Keyswitches e altre impostazioni che consentono di controllare MODO BASS con un controller MIDI nel modo più conveniente.

Nella scheda in alto puoi trovare:
SLIDE RANGE: imposta l’intervallo della diapositiva in semitoni. (Per impostazione predefinita, lo slide è regolato dalla rotella del pitch).
VIBRATO RATE: imposta la frequenza del vibrato. (Di default, il vibrato è controllato dalla mod wheel, MIDI CC # 1). La tabella al centro della GUI mostra i controlli di performance e articolazione.
Qualsiasi controllo può essere associato a un interruttore a chiave (key Switches), una rotella del pitch o un messaggio MIDI come Control Change e Aftertouch.
Nota: i selettori a chiave possono anche essere posizionati sui tasti nella gamma suonabile, il che può essere utile su tastiere corte. In questo caso l’interruttore a chiave ha la priorità sulla nota che non suonerà.
LET RING
Attiva la funzione LET RING. Per impostazione predefinita, il numero CC assegnato è 64 (pedale sustain).
LEFT HAND
Controlla la posizione della mano sinistra sul manico.
FORCE C STRING, FORCE G STRING, FORCE D STRING, FORCE A STRING, FORCE E STRING, FORCE B STRING
Forza l’uso della corda correlata. PLUCK POSITION
Controlla la posizione di pizzico dello stile di esecuzione selezionato. (Nota che non funziona con lo stile Slap).
INDEX STROKE
Forza la corsa dell’indice in Finger Style. MIDDLE STROKE
Forza il colpo centrale in Finger Style.
DOWN STROKE
Forza il colpo verso il basso in Pick Style. UP STROKE
Forza il colpo verso l’alto in Pick Style. FORCE SLAP
Forza il colpo Slap in Slap Style. FORCE PULL
Forza il pull stroke in Slap Style. CHORD
Attiva la modalità accordo (la modalità accordo consente più note simultanee nella logica della mano in uso).
MASTER VOLUME
Controlla il volume di uscita principale.