Il BV512 è un modulo vocoder avanzato con un numero variabile di bande di filtro. E’ inoltre un unico 1024-point FFT in modalità voconding (di equivalente 512-band vocoding) per un preciso e di alta qualità di vocoded speech. Collegando il BV512 a due moduli strumento, puoi produrre qualunque cosa dal vocoded speech, canto o drums fino ad estremi effetti speciali. Quindi se hai lavorato con un vocoder prima, per cortesia leggi la seguente sezione. Conoscerai i termini di base e processi che renderanno semplice iniziare a lavorare con il BV512!
Come un vocoder lavora?
Carrier e modulator
Un vocoder accettua due tipi diversi di segnale, un “carrier” e un a “modulator”. Analizza il segnale modulator, applica le sue caratteristiche di frequenza al segnale carrier e fa uscire il segnale carrier risultante “modulated”. In molti casi tipici, il segnale carrier è un violino o suono di pad ed il segnale modulatore un parlato o cantato – il risultato sarà un parlato o cantato o suono synth che canta. Il The modulator può essere anche una batteria o percussioni (per un suono ed effetto modulato) o qualunque suono con le frequenze contenute variate.
Filter bands
Tecnicamente, un vocoder lavora nella seguente maniera: Il segnale modulator è diviso in un numero di bande di frequenza ciò significa filtri passabanda (chiamati i “filtri modulatori” o “filtri analizzatori”). Il segnale in ognuna di queste bande è inviato ad un separato envelope follower (che continua ad analizzare il livello del segnale). Il segnale carrier è inviato attraverso lo stesso numero di filtri passabanda (i “filtri carrier”), con lo stesso intervallo di frequenza del segnale modulator. Il gain di ogni filtro passabanda è controllato dal livello del corrispondente envelope follower, ed i segnali filtrati sono combinanti ed inviati alle uscite del vocoder.
In questa maniera, il carrier è filtrato per avere approssimativamente le stesse caratteristiche di frequenza come il modulator. Se il segnale modulator ha molta energia in una delle bande di frequenza, il gain della corrispondente banda filtro per il segnale del carrier sarà alzata, enfatizzando queste frequenze nel segnale d’uscita. Se nel segnale modulatore non c’è una banda di frequenza, la corrispondente banda nel segnale d’uscita sarà silenziosa (come il guadagno sarà 0 per quel filtro).
Ci sono molti fattori che determinano la qualità del suono del vocoder, ma il più importante è il numero delle bande filtro. Maggiore è il numero di bande di filtro, il segnale di uscita seguirà le caratteristiche di frequenza del modulatore. Il BV512 offre 4, 8, 16 o 32-band vocoding.
Anche se un elevato numero di bande renderà il suono più preciso e comprensibile, questo non è sempre ciò che si desidera! Vocoding con un numero inferiore di bande può dare risultati che suonano diversamente, e che si adattano meglio ad un contesto musicale, ecc.
FFT vocoding
Il BV512 ha un’aggiuntiva modalità FFT, in cui il processo di vocoding non è basato su filtri passabanda come descritto sopra. Invece, viene utilizzato FFT (Fast Fourier Transform) per analisi ed elaborazione. Ciò equivale a 512 bande di frequenza “convenzionali” ed i risultati danno un suono molto preciso e dettagliato di vocoder. Nota: