Comp Diode 609 – Arturia – Manuale in italiano

Cos’è un effetto bus?

Per quanto riguarda gli effetti audio, gli effetti bus o masterbus occupano un posto a parte. Questi effetti vengono utilizzati per lucidare un suono più complesso, molte volte composito, che si tratti di un sottomix di gruppo o anche dell’uscita del bus master finale. Poiché il loro obiettivo principale è perfezionare e bilanciare lo spettro sonoro generale (e magari aggiungere un po’ di colore ad esso), sono appositamente studiati e sintonizzati per tali attività. Pertanto, i loro circuiti audio sono progettati in modo più accurato e solitamente più complessi, i loro componenti sono scelti tenendo conto della massima qualità e talvolta vengono utilizzate parti più costose e retrò, come ad esempio le vere valvole.

Tutto sommato, l’obiettivo è un suono più ricco, più pieno e con più corpo, magari integrato con il tipo di saturazione che di solito non si ottiene nelle catene audio incontaminate di oggi, dove miriamo al suono più pulito possibile.
E perché non aggiungere un tocco di equalizzazione per rendere il suono un po’ più trasparente e dettagliato in alcune bande? Tradizionalmente, ci sono solo alcuni tipi di questi effetti bus: equalizzatori, compressori (solitamente chiamati compressori bus, per differenziarli dai normali compressori di canale) e forse unità più complesse con canali audio completi, composti da più moduli.

E il Comp DIODE-609?

Ci sono molte ragioni per usare un compressore/limitatore. Ad esempio, può essere utilizzato per proteggere una registrazione (e le tue orecchie) da picchi eccessivi che possono suonare distorti e potenzialmente danneggiare i tuoi altoparlanti (o il tuo udito). Inoltre, ridurre le parti più rumorose di una registrazione può rendere l’esperienza di ascolto molto più piacevole. Questo perché gli ascoltatori possono alzare il volume e ascoltare le parti più morbide senza timore di mal d’orecchi quando arrivano le parti più forti. Questo è particolarmente vero nella musica con strumenti dinamici che possono produrre picchi improvvisi come una batteria o la voce umana.