Ableton Live – Lezione video 3 – Una song demo Barra in alto – Lezione gratuita
La barra alta della finestra di Ableton Live contiene i seguenti elementi:
- Barra dei menu
La barra dei menu si trova nella parte superiore della finestra e contiene i menu File, Edit, View, Insert, Device, Effects, Audio, MIDI, View, Preferences e Help.
- Barra dei controlli
La barra dei controlli si trova sotto la barra dei menu e contiene i controlli per la riproduzione, la registrazione, il metronomo e altri strumenti.
- Barra di stato
La barra di stato si trova nella parte inferiore della finestra e mostra informazioni sullo stato di riproduzione del progetto, come il tempo corrente, il tempo totale del progetto e la posizione del cursore.
Barra dei menu
La barra dei menu contiene i seguenti menu:
- File
Il menu File contiene comandi per creare, aprire, salvare, esportare, stampare e chiudere progetti.
- Edit
Il menu Edit contiene comandi per copiare, tagliare, incollare, annullare e ripetere le operazioni.
- View
Il menu View contiene comandi per visualizzare e nascondere diverse parti dell’interfaccia di Ableton Live.
- Insert
Il menu Insert contiene comandi per inserire strumenti, plugin ed effetti nelle tracce.
- Device
Il menu Device contiene comandi per controllare i parametri di strumenti e plugin.
- Effects
Il menu Effects contiene comandi per controllare i parametri di effetti.
- Audio
Il menu Audio contiene comandi per configurare le impostazioni audio di Ableton Live.
- MIDI
Il menu MIDI contiene comandi per configurare le impostazioni MIDI di Ableton Live.
- View
Il menu View contiene comandi per visualizzare e nascondere diverse parti dell’interfaccia di Ableton Live.
- Preferences
Il menu Preferences contiene comandi per configurare le preferenze di Ableton Live.
- Help
Il menu Help contiene comandi per accedere alla documentazione e al supporto di Ableton Live.
Barra dei controlli
La barra dei controlli contiene i seguenti controlli:
- Play/Stop
Il pulsante Play/Stop avvia e ferma la riproduzione del progetto.
- Record
Il pulsante Record avvia e ferma la registrazione del progetto.
- Rewind
Il pulsante Rewind fa scorrere indietro il cursore di riproduzione di 16 battute.
- Forward
Il pulsante Forward fa scorrere in avanti il cursore di riproduzione di 16 battute.
- Loop
Il pulsante Loop attiva o disattiva il loop del progetto.
- Tempo
Il controllo Tempo consente di impostare il tempo di riproduzione del progetto.
- Beat Markers
I Beat Markers consentono di contrassegnare punti specifici nel progetto.
- Loop Markers
I Loop Markers consentono di creare loop personalizzati nel progetto.
- Metronomo
Il metronomo consente di riprodurre un segnale acustico per aiutare a mantenere il tempo.
- Volume
Il controllo Volume consente di regolare il volume del progetto.
- Pan
Il controllo Pan consente di spostare il suono del progetto da sinistra a destra.
- Arm
Il controllo Arm consente di attivare o disattivare le tracce per la registrazione.
Barra di stato
La barra di stato mostra informazioni sullo stato di riproduzione del progetto, come il tempo corrente, il tempo totale del progetto e la posizione del cursore.