Costo della serie completa 299 Euro
- Configurazione del sistema 9.59
- Connessioni audio 7.12
- Finestra progetto – introduzione 1.58
- Finestra progetto – Barra strumenti 4.46
- Finestra progetto Tool Strumenti 3.06
- Finestra progetto – Righello 2.23
- Finestra progetto – Barra trasporto 4.30
- Finestra progetto – Inspector 3.47
- Finestra progetto – Visibilità 2.25
- Finestra progetto Parte destra 2.17
- Finestra progetto – Focus 3.46
- Finestra progetto – Funzioni di agganciamento 8.47
- Gestione Progetto 4.03
- Configurazione del progetto 2.52
- Comandi inspector 6.35
- Traccia video – Inspector 1.25
- Traccia strumento Inspector 5.19
- Traccia MIDI – Modi d’uso 2.50
- Traccia Campionatore Inspector 2.22
- Traccia Arranger – inspector 2.04
- Traccia Accordi – Inspector 2.10
- Traccia FX – Inspector 3.38
- Traccia Cartella – Inspector 1.40
- Traccia Gruppo – Inspector 2.10
- Traccia Marker – inspector 2.44
- Traccia Righello 1.56
- Traccia Metrica – Inspector 2.22
- Traccia Tempo Inspector 2.39
- Traccia Trasposizione – Inspector 2.36
- Comandi Inspector – Traccia Audio 5.15
- Grafica e zoom Tracce 3.38
- Lavorazione Tracce in testata 3.29
- Gestiona Audio sovrapposto 1.47
- La traccia audio 5.15
- Menu File Importazione ed esportazione 8.36
- Assemblare una parte audio perfetta 7.54
- Assemblare una parte MIDI perfetta 2.30
- Tempo musicale – Tempo Lineare 3.25
- Track Version 5.54
- Creazione di un preset 5.18
- Eventi audio e MIDI 8.25
- Parti audio e MIDI 3.36
- Modifica parte ed eventi in arrange 4.37
- Ridimensionamento eventi 2.49
- Tagliare incollare eventi 2.56
- Ripetizione e spostamento degli eventi 3.50
- Gruppo e eventi funzione mute 2.21
- Operazioni di modifica intervalli di selezione 3.41
- Area di trasporto 4.54
- Localizzatori 4.42
- Metronomo 4.32
- Tastiera sullo schermo 2.20
- Introduzione alla registrazione 4.53
- Metodi di registrazione di base 2.22
- Registrazione ciclica 4.15
- Monitoraggio 3.45
- Impostazioni prima della registrazione 7.45
- Impostazione registrazioni audio 5.12
- Registrazione MIDI
- Quantizzazione MIDI 3.28
- Quantizzazione Audio Warp 2.01
- Pannello quantizzazione – Creazione Groove 2.40
- Pannello di quantizzazione 3.53
- Dissolvenza semplice 2.37
- Finestra dialogo dissolvenza 2.40
- Dissolvenze incrociate 2.25
- La traccia arranger 4.20
- Tonalità Fondamentale 4.50
- Traccia Trasposizione 2.37
- Tipi di marker 3.00
- Impostazione attributi marker 2.52
- Traccia marker multiple 1.16
- Importazione file audio 5.09
- Importazione da cd audio 2.58
- Importazione file Recycle 2.18
- Importazione File MIDI 3.04
- Mixer – Base 4.43
- Mix Console 3.48
- Barra Mixer 3.18
- Rack Canale Mixer 4.29
- Collegamento Canali Mixer 3.26
- Menu Funzioni Mixer 2.34
- Sezione livelli Mixer 2.12
- Finestra configurazione canali 3.07
- Lavorare con il Rack del Mixer 4.00
- Slot insert mixer 2.26
- Slot Strip EQ Mixer 2.22
- Ultimi Slot Mixer 1.29
- Gestione Fader VCA 2.22
- VCA Nidificato – Automazione 1.44
- Effetti audio 4.45
- Effetti insera 3.27
- Traccia effetto 2.55
- Side chain 1.57
- Indicatori livello 1.43
- Individuazione silenzio 2.06
- Analisi spettrale 1.23
- Introduzione processamento offline 4.13
- Processo offline – finalizzazione 2.33
- Cosa sono gli Hitpoint 2.37
- Hitpoint uso pratico 3.44
- Editor audio 2.31
- Editor audio – Barra strumenti 4.00
- Modifica – Scubbing – Info selezione 2.49
- Inspector Editor Campioni 4.44
- Righelli – Zoom 2.33
- Uso selezione parti eventi audio 3.24
- Regioni clip 3.06
- Adattar eia tempo – Introduzione 4.41
- Modalità musicale – Swing 2.54
- Autoregolazione 2.34
- Regolazione manuale 2.47
- Audio Warp Libero 2.59
- Vari Audio – Rilevare i segmenti 6.14
- Variazione segmenti 2.43
- Altre funzioni 2.17
- Editor Parti audio 3.12
- Usare campioni con file MIDI e traccia campionatore 6.36
- Riquadro forma d’onda – Parametri 6.18
- Inviluppo 3.01
- Tastiera 1.44
- Il pool 6.58
- Media Bay – Settore Destro 3.04
- Media Bay Catalogazione 6.45
- Media Bay Uso 3.03
- Uso database Media Bay 2.51
- Automazioni – Scrittura, Lettura e disegno 6.27
- Automazione parametri 6.24
- VST Instrument 10.36
- Installazione e gestione plug-in 6.12
- Controlli rapidi delle tracce 11.12
- Controlli rapidi 6.26
- Dispositivo generico 4.00
- Parametri ed effetti MIDI in tempo reale 4.03
- Utilizzo periferiche MIDI 6.48
- Funzioni MIDI 7.52
- Funzioni comuni 4.47
- Finestra editor tasti 6.47
- Editor Tasti – Modifiche 3.11
- Editor percussioni 8.02
- Editor elenco 3.37
- Edit in place 1.33
- Expression map 7.03
- Introduzione a Note Expression 4.48
- Note Expression uso dei controller 3.15
- Editor Note Expression 2.24
- Immettere un accordo 2.05
- Chord Assistant 1.49
- Sentire la traccia 1.39
- Voicing 1.40
- Generazione note accordo – Rilevamento accordi 2.04
- Chord Pad – Introduzione 3.20
- Chord pad – Spiegazione 2.34
- Accordi via MIDI 2.09
- Control Room – Attivazione 1.43
- Control Room Aggiunta Canali 1.25
- Control Room – scheda principale 5.09
- control Room – scheda insera 1.56
- Traccia VCA – Inspector 2.02
Plugin Audio
- Dual Filter & Tone Booster 2.32
- Mod Machine 5.03
- Mono Delay 2.07
- Morph Filter 1.44
- Multi Tap Delay Sezione Character 4.07
- Multi Tap Delay – Sezione principale 5.45
- Ping Pong Delay 1.27
- Step Filter 3.13
- Stereo Delay 1.58
- WahWah 3.13
Plug-in MIDI
- Auto LFO 2.07
- MIDI Echo 4.10
- MIDI Monitor 3.04
- Arpache 5 4.13
- Arpache SX 5.39
- Beat Designer 6.12
- Chorder 5.19
- Context Gate 2.40
- Micro Tuner 2.05
- MIDI Control Density 1.56
- MIDI Modifiers 1.14
- Note to CC 1.09
- Quantizer 3.04
- Step Designer 6.25
- Track Control 3.40