Logic Pro – Manuale in italiano – Dispensa 1

COSA C’È DI NUOVO IN LOGIC PRO X

Logic Pro X include importanti nuove funzionalità e miglioramenti, brevemente descritti qui di seguito.

INTERFACCIA UTENTE

Interfaccia Moderna: L’interfaccia di Logic Pro X è ridisegnata per incrementare la funzionalità. I controlli di trasporto sono ora in alto nella finestra per una migliore visibilità ed accesso, la Library è trasferita accanto alle intestazioni delle tracce, e più tracce possono essere selezionate e spostate in una sola operazione. I menu sono riorganizzati e snelliti, e ci sono una serie di altri miglioramenti ergonomici. Gruppi di funzioni possono essere attivati o disattivati nel pannello delle preferenze avanzate, permettendo di ottimizzare l’interfaccia in base alle proprie modalità di lavoro.

Quick Help: Guarda una breve descrizione delle finestre, dei controlli e gli altri elementi dell’interfaccia di Logic Pro senza lasciare l’applicazione o interrompere il flusso di lavoro. È possibile visualizzare la Guida rapida o nella finestra di Inspector, o in una finestra mobile galleggiante.

PROGETTI (PROJECTS)

Nuova struttura del progetto: In Logic Pro X, le attività del progetto possono essere salvate direttamente nel progetto o in una cartella di progetto, e possono anche fare riferimento ad una posizione al di fuori del progetto. È inoltre possibile salvare alternative di progetto in diversi stati, tra cui diversi cuts o mix, e tornare indietro a versioni di un progetto salvato automaticamente utilizzando backups.

Nuove opzioni di condivisione: Puoi condividere progetti di Logic Pro X in SoundCloud, e condividerli nel Media Browser, e distribuirli usando altre applicazioni sul vostro Mac.

Auto Save: Logic Pro salva regolarmente il tuo lavoro in background. In caso di un’interruzione non pianificata, è possibile riaprire il progetto con le ultime modifiche e continuare a lavorare.

TRACKS AREA

Drummer: Puoi scegliere tra una varietà di batteristi virtuali, ciascuno con la propria batteria e stile di esecuzione, per aggiungerli ai vostri progetti, regolare i parametri di performance tra cui volume, complessità, e kit di riferimento per ogni regione di Drummer. Il batterista è in grado di rispondere in modo interattivo ad altre tracce e regioni in un progetto.

Smart Controls: Regolare rapidamente il suono di un brano utilizzando un set di controlli sullo schermo. È possibile personalizzare gli Smart Controls mappando i loro controlli dello schermo a parametri di Channel Strip o plug-in, poi manipolarli utilizzando hardware MIDI esterno.

Track Stacks: Rende semplice l’organizzazione di arrangiamenti complessi permettendo l’unione di più tracce in una sola. Creare layered instruments con strumenti software multipli. Creare submixes per gestire complessi setup di Mixer.

Patches: Salva e richiama configurazioni complesse di strip di canale multiple con i loro Smart Controls. Le Patches contengono gli strumenti, gli effetti, ed impostazioni di routing che controllano il suono di una traccia.

Arrangement track: Organizza un progetto in sezioni, quindi sposta o copia le sezioni per costruire un arrangiamento.

Groove tracks: Imposta una traccia nel progetto come traccia groove, quindi selezionare altre tracce che seguiranno il tempo della traccia groove.