Logic Pro – Manuale in italiano – Dispensa 15
PANORAMICA AUTOMAZIONI
Automation si riferisce alla registrazione, l’editing e la riproduzione dei movimenti dei fader, potenziometri e interruttori. Utilizzando l’automazione, è possibile creare cambiamenti nel tempo a volume, pan e altre impostazioni. È possibile aggiungere l’automazione di tutti i tipi di traccia.
Ogni traccia nel progetto ha curve di automazione per il volume e pan, ed è possibile aggiungere le curve per automatizzare le impostazioni del plug-in. Per creare cambiamenti nel tempo, di effettuare le seguenti:
- Visualizza l’automazione traccia su cui vuoi lavorare.
- Scegli una modalità di automazione
- Aggiungi punyi di controllo alla curva ai punti d’inizio e fine per i cambiamenti che vuoi, quindi regola i punti di
controllo.
Puoi anche eseguire lo snap dell’automazione alla griglia, modificare l’automazione nellla Automation Event List, e usare MIDI Draw per automatizzare gli eventi delle regioni MIDI.
VISUALIZZARE LE CURVE DI AUTOMAZIONE DELLA TRACCIA
Prima di poter aggiungere punti di controllo per le curve di automazione di una traccia, è necessario mostrare le curve della traccia. Le curve di automazione sono visualizzate in alto delle regioni audio e MIDI lungo la tarccia, che corre lungo il progetto. L’automazione è rappresentata da curve colorate e punti.