Logic Pro – Manuale in italiano – Dispensa 9

PANORAMICA ARRANGIAMENTO

Dopo aver aggiunto audio, MIDI, e regioni Drummer al tuo progetto (registrando, aggiungendo loops, usando il Drummer o aggiungendo i files media), costruirai il progetto arrangiando le regioni nella Tracks area. Mentre si lavora nella zona di Tracks, è possibile riprodurre il progetto in qualsiasi momento per ascoltare le ultime modifiche.

Nella Tracks area, Puoi fare qualinque di queste azioni:

  • Arrangiar ele regioni in molti modi
  • Creare e modificare fades, e creare crossfades automatici su regioni audio
  • Rimuovere passaggi silenziosi da files audio
  • Usare lecartelle per gestire i gruppi di tracce come singole unità
  • Usa groove templates per applicare feel ritmico di una regione ad un’altra regione audio o MIDI
  • Modificare parametri regione nell’inspector di regione per controllarne il suono sia di regioni audio che MIDI.

    Puoi anche aggiungere markers di arrangemento ad un progetto, e dusarli per organizzare il progetto in sezioni.

    LAVORARE NELLA TRACKS AREA

    PANORAMICA TRACKS AREA

    La Tracks area è dove arrangi le regioni per costruire il tuo progetto. La Tracks area, è posizionata al centro della finestra principale di Logic Pro, mostra una rappresentazione visuale del tempo che scorre da sinistra a destra. tu costruisci il tuo progetto arrangiando le regioni in righe, chiamate tracce, che vanno dall’inizio alla fine della Tracks area.

    In alto nella Tracks area, il righello visualizza le unità di tempo sia in formato musicale (bars e beats) o in formato di tempo standard (minuti e secondi). Puoi posizionare regioni ed altri oggetti nella Tracks area con le unità nel righello; usare lo snap delle regioni altri oggetti alla griglia per allinearli precisamente con bars, beats, o altre divisioni (tempo); ed usa le guide di allenamento per allinearli con altri oggetti nella Tracks area. Puoi controllare le risultanti sovrapposizioni di regioni ed eseguire altre modifiche usando le modalità di drag.