Reason – Lezione video 39 – Quantizzazione MIDI – Lezione gratuita
La quantizzazione MIDI in Reason è un processo che consente di allineare i tempi dei note MIDI a intervalli di tempo specifici. Questo può essere utile per migliorare la precisione di un’esecuzione MIDI o per creare un effetto più ritmico.
In Reason, la quantizzazione MIDI può essere applicata a un singolo note, un gruppo di note o l’intera traccia MIDI. Per quantizzare un singolo note, seleziona il note e quindi fai clic sul pulsante “Quantizza” nella barra degli strumenti. Per quantizzare un gruppo di note, seleziona le note e quindi fai clic sul pulsante “Quantizza”. Per quantizzare l’intera traccia MIDI, seleziona la traccia e quindi fai clic sul pulsante “Quantizza”.
Quando si seleziona il livello di quantizzazione, è possibile scegliere tra una varietà di intervalli di tempo, tra cui quarti, ottavi, sedicesimi e così via. È inoltre possibile scegliere se applicare la quantizzazione al tempo iniziale, al tempo di fine o a entrambi.
Ecco alcuni suggerimenti per la quantizzazione MIDI in Reason:
- Ascolta sempre il risultato della quantizzazione prima di confermarla. Potrebbe essere necessario regolare il livello di quantizzazione o il tipo di quantizzazione per ottenere il risultato desiderato.
- Usa la quantizzazione con parsimonia. La quantizzazione eccessiva può rendere la musica suonata in modo robotico.
- Usa la quantizzazione per creare effetti. Ad esempio, puoi usare la quantizzazione per creare un effetto di swing o per dare alla tua musica un suono più ritmico.
Ecco alcuni esempi di come la quantizzazione MIDI può essere utilizzata in Reason:
- Per migliorare la precisione di un’esecuzione MIDI.
- Per creare un effetto più ritmico.
- Per allineare le note MIDI a un ritmo specifico.
- Per creare effetti speciali, come il swing o il groove.
La quantizzazione MIDI è uno strumento potente che può essere utilizzato per migliorare la precisione e l’effetto della tua musica MIDI.