Reason – Lezione video 48 – Le automazioni – Lezione gratuita

In Reason, puoi registrare automazioni per una varietà di parametri, inclusi volume, pan, pitch, filtro, riverbero e delay. L’automazione ti consente di controllare questi parametri nel tempo, creando effetti dinamici e interessanti.

Per registrare un’automazione, segui questi passaggi:

  1. Seleziona il parametro che desideri automatizzare.
  2. Fai clic sul pulsante “Arma Automazione” nella parte superiore della finestra del sequencer.
  3. Inizia a registrare la tua musica.
  4. Mentre registri, regola il parametro che hai selezionato.
  5. Una volta terminata la registrazione, fai clic sul pulsante “Arma Automazione” per disattivarlo.

L’automazione verrà registrata nella traccia del sequencer. Puoi visualizzare e modificare l’automazione in modalità Edit.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a registrare automazioni in Reason:

  • Utilizza il pulsante “Preview” per visualizzare l’automazione in tempo reale.
  • Utilizza il pulsante “Undo” per annullare qualsiasi modifica che non ti piace.
  • Utilizza il pulsante “Redo” per ripristinare qualsiasi modifica che hai annullato.

Con un po’ di pratica, puoi imparare a registrare automazioni in Reason per creare effetti dinamici e interessanti.

Ecco alcuni esempi di come puoi utilizzare l’automazione in Reason:

  • Per creare un crescendo, automatizza il volume di un’orchestrazione.
  • Per creare un effetto di movimento, automatizza il pan di un suono.
  • Per creare un effetto di distorsione, automatizza il filtro di un sintetizzatore.
  • Per creare un effetto di delay, automatizza il tempo di delay.

Vedi Lezione