Reason Studios – Dispensa 23 – Manuale in italiano
Sincronizzazione al MIDI Clock
Cos’è la sincronizzazione ed il MIDI Clock?
La Sincronizzazione in questo contesto è quando vuoi far suonare Reason allo stesso tempo di altri moduli MIDI; quando fai partire, fermi o vuoi mettere insieme nella stessa posizione temporale. Questo è possibile trasmettendo il segnale di MIDI Clock tra Reason ed altri moduli. MIDI Clock è un velocissimo “metronomo” che può essere trasmesso con un cavo MIDI. Una parte essenziale del concetto di MIDI Clock sono anche le istruzioni di Start, Stop e di locazione della posizione delle note fino a 1/ 64 esimo.
Puoi impostare la sincronizzazione tra Reason e apparecchi Harware esterni (registratori, dum machine, sequencer stand alone, workstations etc.) e un altro programma di computer in esecuzine sullo stesso computer o su di un altro.
Master/Slave
In un sistema sincronizzato c’è sempre un master ed uno o più slave. Nel nostro caso, il master è quello che controlla il tempo. In altre parole, è solamente l’impostazione del tempo sul dispositivo master che ha rilevanza, invece gli slave seguono il tempo master.Reason può essere sia master che slave. Per questo Reason può trasmettere ed anche ricevere il segnale di MIDI Clock.