Reason Studios – Dispensa 25 – Manuale in italiano

Il Modulo Interfaccia Hardware è dove tu connetti Reason al “Mondo Esterno”. Qui è dove il MIDI è ricevuto, e dove i segnali audio sono inviati da ingressi fisici a uscite fisiche della tua interfaccia audio. Qui inoltre e anche dove i segnali delle uscite audio sono inviati ai canali ReWire. L’interfaccia Hardware e sempre presente in cima al rack, e non può essere cancellata. Questo capitolo si prefigge di servire come una referenza per il pannello, descrivendo le varie sezioni del modulo. Come impostare la tua scheda audio è descritto nel capitolo “Basi Audio”.

L’Interfaccia Hardware Interface è normalmente in modalità estesa, visualizzando un pannello con 2 ingressi di campionamento, 16 Ingressi Audio e 16 Uscite Audio e un gruppo di pulsanti.

  • Sulla parte destra in alto nel pannello ci sono i pulsanti per il Focus di ingresso e di

    Riproduzione – che sono descritti in “Focus d’ingresso e riproduzione”.

  • Le sezioni degli ingressi di Campionamento, degli ingressi Audio e le uscite Audio sono fornite

    in un Meter LED per ogni canale d’ingresso ed uscita.
    ! Ricorda che l’Interfaccia Audio è dove qualunque clip audio può accadere in Reason. Tieni d’occhio sull’indicatore di clipping sul Pannello di Trasporto, nei meter individuali sul pannello dell’Interfaccia Audio. Se un canale spinge il meter sul rosso, il livello dovrebbe essere ridotto alla fonte – Vedi “Riguardo i livelli audio” nel capitolo “Basi Audio”.
    • I Leds multicolore dopo ogni canale indica lo stato seguente:
    LED Verde: Canale disponibile ed in uso (il cavo è connesso al jack di canale sul retro del pannello).
    LED Giallo: Canale disponibile ma non in uso (nessun cavo è connesso al jack di canale sul pannello posteriore).
    LED Rosso: Canale non disponibile ma con un cavo connesso sul retro del pannello. Nessun audio sarà presente sul canale con i LEDs rosso.
    LED spento: Canale non disponibile e non connesso (nessun cavo connesso sul jack del canale sul retro del pannello).

  • Eseguendo il click sul pulsante “ADVANCED MIDI” in alto nel pannello, appare il pannello del

    modulo Advanced MIDI Device: