Space Delay – TRacks – Ik Multimedia – Manuale in italiano

Space Delay – T Racks

Tape Echo offre una firma sonora unica e forse nessuna unità offre un suono più riconoscibile del Roland® RE-201 Space EchoTM. Ora puoi goderti i controlli infinitamente flessibili e il suono organico immediatamente riconoscibile di questa classica unità di ritardo, catturato con un livello di dettaglio senza precedenti nel T-RackS Space Delay.

Utilizzando lo stesso mix di convoluzione dinamica e modellazione fisica della Tape Machine Collection di IK, il T-RackS Space Delay cattura il suono di questo effetto iconico, fin nei minimi dettagli.
I controlli dell’interfaccia sono:

  • POWER: abilita o disabilita il processore.
  • RESET: ripristina il processore al suo stato predefinito.
  • PEAK/LEVEL: il LED PEAK e i misuratori VU mostrano il livello di uscita del ritardo. Durante l’uso,il LED PEAK dovrebbe lampeggiare quando si trova al livello di riproduzione corretto.
  • INPUT: regola il livello del segnale in ingresso al processore. Sull’hardware originale, il sovraccarico dell’ingresso influisce sul tono del segnale elaborato e viene spesso utilizzato come parte dell’effetto. Se si desidera un suono più pulito, ridurre il volume di ingresso al di sottodell’unità e aumentare il volume di uscita per compensare.
  • DRY/WET: regola il mix tra il segnale DRY e WET, con la posizione delle ore 12 che è 50%/50%.
  • MODE: determina quali effetti sono attivi, poiché il processore combina eco a nastro e riverberoa molla. La sezione tape echo ha tre testine di riproduzione del nastro che cambiano posizione, e in combinazione con il riverbero a molla creano le 12 modalità disponibili, le stesse dell’hardware originale. La tabella seguente mostra le modalità e le combinazioni:

 

Pagina Produttore