Tape Echo – TRacks – Ik Multimedia – Manuale in italiano
Tape Echo – T-Racks
Tape Echo (EchoFlex) si basa sulla classica unità eco a nastro Echoplex EP-3 hardware, che è stato uno dei primi dispositivi eco utilizzati nelle applicazioni audio e nelle configurazioni dei musicisti. Basato su una bobina di nastro magnetico standard da 1/4″, proprio come quella utilizzata nei registratori multitraccia da studio standard, utilizza 3 testine del nastro, una delle quali può essere spostata con la “barra del tempo” collegata per impostare la lunghezza dell’eco prodotto. Questi fattori contribuiscono al classico suono “vintage” dell’eco analogico, che ha uno smorzamento naturale delle alte frequenze man mano che le ripetizioni decadono. La semplice interfaccia lo rende un dispositivo eco molto intuitivo e veloce, che può essere utilizzato anche per effetti molto creativi se spinto a impostazioni estreme. L’eco del nastro è stato modellato in base al comportamento del nastro e ad anomalie come wow e flutter, usura del nastro, ronzio/rumore e livello di registrazione (per la saturazione del nastro), mettendo a disposizione dell’utente questi parametri altamente flessibili e creativi.
Controlli
- INPUT LEVEL: questo controllo imposta il livello di ingresso del segnale che entra nel modulo. Aumentando il livello a 15 si crea il clip l’elettronica dello stadio di ingresso creando saturazione analogica.
- VOLUME A/B: questi controlli regolano il livello del segnale ritardato in modo indipendente per i due canali (rapporto dry/wet). Quando il controllo A o B è impostato al minimo, il segnale è completamente asciutto, il che significa che l’effetto nastro viene bypassato e il segnale passa solo attraverso l’elettronica del preamplificatore.
- SUSTAIN A/B: questi controlli regolano il decadimento/ripetizioni del segnale ritardato in modo indipendente per i due canali. Impostando il decadimento al massimo si invia l’unità in feedback, che può essere utilizzato per creare alcuni effetti selvaggi.
- Barra TIME: questo controllo imposta il tempo di ritardo per i canali A e B. Quando il modulo è impostato per il funzionamento indipendente A/B, la barra attiverà l’impostazione A o B a seconda del canale selezionato dall’interruttore MODE. Quando l’interruttore di sincronizzazione BPM è impostato su ON, la barra temporale passerà da variabile in modo continuo a fissa passi che corrispondono alle divisioni temporali descritte nella schermata Echo Time. Lo spostamento della barra del tempo durante la riproduzione crea un effetto di “scivolamento” del nastro che accelera e rallenta.
- Display ECHO TIME: questo display mostra il tempo impostato per ciascun canale in millesecondi (ms), muovendosi con la barra del tempo. Quando l’interruttore di modalità è impostato su A o B, il valore mostrato corrisponderà a quello impostato per quel canale. Quando l’interruttore BPM Sync è impostato su ON, il valore visualizzato cambia da ms a divisioni di tempo. I valori possibili sono: 1/1, 1/2d, 1/2t, 1/2, 1/4d, 1/4t, 1/4, 1/8d, 1/8t, 1/8 1/16d, 1/16t, 1/16, 1/32.